Contratti di Sviluppo
Contratti di Sviluppo (gestita da Invitalia sotto le direttive ed il controllo del Ministero dello Sviluppo Economico) rappresenta il principale
strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi di grandi dimensioni.
La misura è rivolta prevalentemente alle Grandi Imprese. L’investimento complessivo minimo richiesto è di 20 milioni di euro.
Per l’agroindustria è ridotto a 7,5 milioni di euro.
Tipologia di agevolazioni
Le agevolazioni sono concesse nelle seguenti forme, anche in combinazione tra loro:
- finanziamento agevolato, nei limiti del 75% delle spese ammissibili
- contributo in conto interessi
- contributo a fondo perduto
L’entità delle agevolazioni è determinata sulla base della tipologia di progetto, dalla localizzazione dell’iniziativa e dalla dimensione di impresa, fermo restando che l’ammontare e la forma dei contributi concedibili vengono definiti nell’ambito della fase di negoziazione. Le agevolazioni sono concesse a SAL. La prima erogazione può essere concessa anche con anticipo, fino a un massimo del 30% dell’agevolazione concessa.
Tipologia d’investimento
In funzione del settore e della dimensione d’impresa:
- creazione nuova unità produttiva
- ampliamento della capacità produttiva di unità esistente
- riconversione unità produttiva esistente
- ristrutturazione unità produttiva esistente, in termini di processo produttivo
- acquisizione di un’unità produttiva esistente da parte di altra impresa (solo per aree di crisi industriale)
Contratti di Sviluppo
nel settore Agroindustriale
Ipotesi d’investimento
Grande impresa – Nord e Centro Italia
- Investimento minimo 7.500.000 €
- Contributo massimo (fondo perduto ed eventuale contributo in conto interessi): 40%
Contratti di Sviluppo
nel settore Industriale
Ipotesi d’investimento
Grande impresa – Sud Italia e isole
- Investimento minimo 20.000.000 €
- Contributo massimo (fondo perduto ed eventuale contributo in conto interessi): 25%
Contratti di Sviluppo
nel settore Turistico
Ipotesi d’investimento
Grande impresa – Sud Italia e isole
- Investimento minimo 20.000.000 €
- Contributo massimo (fondo perduto ed eventuale contributo in conto interessi): 25%